Google Plus +Post Ads: come crearli e massimizzare i risultati

Si chiamano +Post Ads e si traducono in visibilità. Ecco come creare e configurare gli annunci a pagamento su Google Plus.

Google +Post Ads: come crearli e massimizzare i risultati

Ti sei accorto che siamo bombardati da contenuti di ogni genere, a tutte le ore? Scommetto proprio di si. In questo modo, la visibilità dei Brand e gli sforzi degli addetti ai lavori rischiano di cadere nel vuoto, per l’eccesso di carico. Vero è che puoi darti alla pazza gioia e creare contenuti interessanti in varie forme, ma finché i contenuti rimangono all’interno dei social media, convieni anche tu che la visibilità ne soffre.

Ecco al quartier generale di Google si sono posti il problema e hanno creato i +Post Ads proprio per aiutarti a liberarti da queste limitazioni imposte e mostrare i tuoi contenuti a milioni di persone: milioni di persone interessate a te, i tuoi prodotti, i tuoi servizi.

Ma dai sono solo annunci, dirai tu. E invece no.

Con i +Post Ads paghi si, ma per promuovere i contenuti pubblicati su GooglePlus come annunci su importanti siti di terze parti. E puoi scegliere di pubblicare ciò che preferisci tu: immagini, testi, luoghi, aggiornamenti.. insomma tutto!

Gli annunci non vengono visualizzati all’interno di Google Plus, ma forniti al pubblico tramite il Display Network (servizio di annunci a pagamento che mostra annunci su siti web di pertinenza e ad un pubblico mirato) di Google e gestiti tramite account AdWords.

Quindi chiunque potrà vedere i tuoi contenuti, ma la cosa strabiliante è che, chi è loggato su Google, potrà addirittura ricondividerli, fare +1 o commentarli senza bisogno di essere su Google Plus. E se il contenuto contiene un link (al tuo sito o altrove), gli utenti potranno cliccarlo (incrementando quindi il traffico al sito e aumentando la visibilità di ciò che vuoi).

Come ottimizzare i contenuti

Visto che gli annunci sono nient’altro che i tuoi aggiornamenti su Google+, è importante che siano ottimizzati per rendere al massimo: più saranno ottimizzati i contenuti, maggiore sarà l’interazione degli utenti.

E allora ricordati di utilizzare:
– immagini accattivanti (meglio se personalizzate con il tuo Brand)
– testo semplice e formattato (usa pure grassetto, sottolineato e corsivo: attira l’attenzione!)
– Call To Action chiare e dirette
e tieni presente che gli annunci più brevi e con un link danno il massimo dei risultati (almeno finora).

Per quanto riguarda la creazione ti rimando all’infografica qui sotto, semplice ed efficace.

+Post Ads: perché iniziare a pubblicizzare i tuoi post di Google+

+Post Ads: perché iniziare a pubblicizzare i tuoi post di Google+

I +Post Ads possono quindi agire da acceleratori al tuo programma di content marketing. L’unico impegno che ti viene richiesto è di focalizzare la tua attenzione sulla creazione di contenuti con cui gli utenti vogliono interagire e che aiutino così i tuo Brand in termini di reputazione e visibilità.

Insomma, insieme agli Hangout, i +Post Ads sono proprio un’occasione da non perdere!

E tu cosa stai aspettando? Have Fun & Share It 😉

Potrebbe interessarti anche…

Come migliorare la barra di ricerca su WordPress

Come migliorare la barra di ricerca su WordPress

Blog
La barra di ricerca WordPress è un aspetto decisivo. Il motivo è semplice: attraverso questo elemento le persone possono trovare contenuti ed elementi utili per soddisfare le proprie esigenze. La…
3 esempi di newsletter di successo a cui ispirarsi

3 esempi di newsletter di successo a cui ispirarsi

Blog
Vuoi creare una grande newsletter? Scelta saggia. E sai perché? Questo strumento di marketing ti permette di instaurare un rapporto con il lettore nell’intimità della casella di posta elettronica. Ma…
lavorare sul brand

Lavorare sul brand: da dove iniziamo?

Blog
Lavorare sul brand è uno degli obblighi di chi vuole fare blogging nel migliore dei modi possibili. Anche nella lista dedicata agli aspetti da migliorare nel 2014 ho inserito la…
×

Ciao

Grazie per aver visitato il nostro sito! Come possiamo aiutarti?
× Come possiamo aiutarti?