Pinterest per il business: board e organizzazione dei contenuti

Pinterest per i business: board e organizzazione dei contenuti

 

Nella lezione dedicata a Pinterest per il business, si parla di board: quali creare, come scegliere i nomi, come sfruttarle per il tuo successo.

Pinterest per i business: board e organizzazione dei contenuti

Organizzare i contenuti su Pinterest è abbastanza naturale: a nessuno verrebbe in mente di caricare i pin senza alcuna categorizzazione.

E siccome ognuno ha il suo personale concetto di ordine, la prima cosa che tendiamo a fare è andare a guardare come si sono organizzati gli altri, i migliori, immaginando che dietro le loro scelte ci siano motivazioni forti che hanno in qualche modo contribuito al loro successo. E se guardiamo bene capiamo che un fondo di verità c’è.

Si parte dai contenuti: qualunque sia il tuo business ci vuole poco a capire che alcune board non possono mancare!

Food, DIY e Quotes (insieme a Wedding e Ideas) sono i nomi più ricercati su Pinterest, che si è rivelato un’ottima fonte di ispirazione per tanti.

È importante che le keyword di ricerca compaiano nei nomi (oltre che nelle descrizioni) delle nostre board e dei nostri pin per assicurarci di comparire tra i risultati, quindi essere repinnati e scalare così la vetta (senza contare che la scelta strategica dei nomi ci aiuta anche su Google).

Ma in realtà il buon senso vuole che il tuo Brand crei e condivida dei contenuti interessanti per la tua community.

Lasciati ispirare dalle domande frequenti che ti pongono i tuoi clienti, i problemi che risolvono i tuoi prodotti/servizi e come usarli al meglio e rifletti su quali potrebbero essere gli argomenti correlati che potrebbero interessare i potenziali clienti.

Ad esempio, se vendi collane, potresti essere trovato anche da chi ama farsele da sé con le perline o altri materiali; inserire una board dedicata potrebbe essere parte di una strategia per ampliare il tuo pubblico e mostrare i tuoi contenuti ad un target più ampio.

I contenuti di tipo educativo e ispirazionale sono sempre molto apprezzati dagli appassionati di Pinterest. Prevedere una board con le infografiche sui semplici how-to legati ai tuoi prodotti/servizi o al mostrare modi personalizzati di utilizzo o ancora aiutare le persone a creare nuove varianti a tema può essere motivo in più di condivisione. Parola d’ordine: essere utili (oltre che non prendersi troppo sul serio!)

E che ne dici di usare Pinterest anche come canale alternativo per raccogliere impressioni e feedback sui tuoi prodotti/servizi? Per ogni nuovo prodotto da lanciare sul mercato potresti creare una board per metterti in ascolto con i tuoi (potenziali) clienti e sapere se sono soddisfatti delle caratteristiche, del rapporto qualità/prezzo, se hanno riscontrato qualche problema o malfunzionamento, se concordano o meno con le tue visioni aziendali di offerta.

Insomma un modo diverso di ascoltare la tua community ma in modo mirato, che ti permette di conoscere meglio i clienti e comprendere appieno i loro bisogni e le loro priorità (di base diverse da quelle aziendali).

 

Potrebbe interessarti anche…

Seo Napoli quante visite può portare?

SEO
Seo Napoli può portare visite al nostro sito? Ormai il SEO sta diventanto una parola molto ricercata in italia, sembra che si stia iniziando a capire che se un sito…
×

Ciao

Grazie per aver visitato il nostro sito! Come possiamo aiutarti?
× Come possiamo aiutarti?