Come aumentare le tue vendite con Pinterest

Come aumentare le tue vendite con Pinterest

 
Come aumentare le tue vendite con Pinterest

Durante il periodo natalizio appena trascorso, l’affluenza e la frequentazione di Pinterest da parte degli utenti è aumentata a dismisura. E a breve ci sarà un nuovo picco: è ora di prepararsi per San Valentino.

Il perché è presto detto: Pinterest si presta molto come canale ideale se si è alla ricerca di idee da realizzare, di tutorial fai-da-te in ambito decorativo quanto in quello fashion modaiolo, di suggerimenti per i menu delle feste o esempi di creatività applicata. E chi oggi non è alla ricerca di regali alternativi da creare e regalare ad amici, parenti  e anche clienti?

Questo aumento di afflusso, che ha raggiunto il picco del 54% secondo Lab42, si è poi tradotto (in America) nel vedere triplicate le vendite tra Black Friday e Cuber Monday e solo raddoppiare nel Giorno del Ringraziamento [fonte: Piqora].

Questi numeri nel social commerce sono legati alle azioni dei principali Brand sui social media. E siccome dai grandi c’è sempre da imparare, vediamo di individuare i motivi di questi successi.

#1. Le immagini creative

Oggi giorno le immagini giocano un ruolo fondamentale nel catturare l’attenzione dei consumatori sul web. Devono essere belle a vedersi, curate nei dettagli e ambientate nella quotidianità. Su Pinterest devono anche essere accompagnate da descrizioni dettagliate e ricche di informazioni utili.

Nella pratica: cerca di conoscere il tuo pubblico in modo da inserire le parole chiave di ricerca nelle descrizioni e migliorare la tua posizione nei risultati. E pensa al tuo prodotto da vari punti di vista.

Ad esempio, se tra i tuoi prodotti ci sono le sciarpe, prova a pensare a come possano essere utilizzate in modo creativo; individua quelle da usare in ufficio e per le serate con gli amici o per le cene di gala; in base al materiale in cui sono realizzate, suggerisci come lavarle al meglio; mostra in quanti e quali modi possono essere utilizzate come accessorio moda.

#2. Le immagini ambientate

Più del 70% delle immagini presenti su Pinterest sono dedicate ai prodotti di punta dei vari Brand, che però presentano online solo il 7% dei loro prodotti. E la massima interazione la hanno con immagini ambientate nella quotidianità. È finito il tempo delle fotografie da studio, con luci perfette e pose finte: non piacciono agli utenti.

Nella pratica: esci e crea immagini verticali (dimensioni suggerite: 800×1200 pixel); chiedi agli utenti di condividere le loro foto con i tuoi prodotti (i clienti soddisfatti sono la tua migliore pubblicità); in occasione delle festività, crea una board dedicata ai prodotti che non possono mancare nella lista dei desideri.

#3. Rich Pin

L’utilizzo dei Rich Pin incrementa le vendite del 20%: è un dato di fatto. Purtroppo però il 60% dei prodotti presenti su Pinterest non è in questo formato.

I Rich Pin forniscono agli utenti informazioni aggiuntive molto utili se si vuole effettuare un acquisto: a parte i dettagli, le colorazioni e i materiali, puoi configurare anche il prezzo e il link diretto alla pagina prodotto del tuo ecommerce. Sai quanto migliori l’esperienza degli utenti? Parecchio perché eviti di far perdere tempo prezioso!

Senza considerare che i Rich Pin godono di maggiore visibilità nello smart feed di Pinterest. Ti pare poco?

Nella pratica: attiva i Rich Pin adesso. Secondo Wishpond i pin con il prezzo ottengono addirittura il 36% di like in più.

 

E se ancora non ti basta per deciderti ad utilizzare Pinterest secondo tutti i crismi, pensa che se ci sei ma sbagli non fai altro che dare più potere alle tua concorrenza. E oggi non bastano più i negozi strategici sul territorio: il social commerce è una realtà in continua ascesa e crescita.

Sono affari. E tu non puoi perderteli! Prova i suggerimenti e fammi sapere come va 😉

 

Potrebbe interessarti anche…

Seo Napoli quante visite può portare?

SEO
Seo Napoli può portare visite al nostro sito? Ormai il SEO sta diventanto una parola molto ricercata in italia, sembra che si stia iniziando a capire che se un sito…

Instagram e suggested: come e perché?

Guida Instagram
Nell’appuntamento con la rubrica Instagram di questa settimana parleremo di utente suggested! Un argomento più conosciuto dai veterani di Instagram. Suggested è un termine inglese che significa suggerito, in questo caso suggerito da Instagram,…
×

Ciao

Grazie per aver visitato il nostro sito! Come possiamo aiutarti?
× Come possiamo aiutarti?