Google Plus: tutte le potenzialità degli hangout

Google Plus: tutte le potenzialità degli hangout

Gli Hangout prendono piede lentamente anche in Italia perché si sono dimostrati degli ottimi compagni di viaggio per i Brand, in termini di credibilità e autorevolezza. E tu che aspetti a usarli?

Google Plus: tutte le potenzialità degli hangout

Secondo quanto dice Google, gli Hangout sono nati dalla volontà di unificare i servizi di chat, videochiamate e messaggistica: All in One Place, al posto di Google Talk e Chat. Secondo me, sono qualcosa di più: lo strumento migliore per il marketing oggi.

Possono essere privati con chi vuoi tu (per chiacchierate o consulenze o incontri di team, in base ai tuoi obiettivi – un’ottima alternativa a Skype!) o pubblici e live sul tuo canale YoutTube (in questo caso si chiamano Hangout On Air e si può essere in 10 nella stessa sessione: ottimo per tavole rotonde con diversi esperti – e con pubblicità immediata sul canale G+ e BigG [che non è poco]).

Io non so quale lavoro tu svolga, ma sono certa che hai bisogno di connessioni e collaborazioni! E se anche fossi disperso su un’isola deserta dell’oceano Pacifico, con gli Hangout potresti portare avanti il marketing per il tuo (personal) Brand: ovviamente previa connessione internet!

Come utilizzare gli Hangout

Semplice!

Segui il link plus.google.com/hangouts, controlla che microfono e webcam funzionino correttamente, invita le persone con cui vuoi parlare e inizia (eventualmente anche in sessione Live) il tuo hangout.

A questo punto è una passeggiata e tu non puoi mancare! Devi proprio metterci la faccia: siamo nell’era del marketing HumanToHuman e visto che le persone comprano dalle persone devi farti conoscere e promuoverti online e gli hangout sono un ottimo strumento per raggiungere il tuo obiettivo.

Con una minima spesa economica (microfono e webcam) puoi creare una quantità di contenuti non indifferente, da solo (usando gli hangout in stile breve webinar, creando delle video FAQ, leggendo i tuoi articoli) o accompagnato (puoi fare interviste, creare gruppi di discussione con esperti del tuo campo e decidere se farlo Live o in differita).

Di fondo c’è che la spontaneità vince su tutto. E con la tua passione e la tua faccia puoi davvero arrivare dove vuoi.

Puoi fare due chiacchiere, puoi conoscere meglio chi appartiene alle tue community, puoi creare interazioni, puoi conversare delle ultime news dei tuoi topic: puoi crescere!

E se li utilizzassi come strumento di customer care? Immagina che un tuo cliente abbia un problema con il tuo prodotto/servizio. Hai idea di quanto sarebbe apprezzato un hangout per un’assistenza on-demand?

E ancora potresti utilizzarli per lanciare il tuo nuovo eBook o libro o gioco o prodotto o servizio, magari con una Guest Star che sorprenda e delizi tutti.

Ma anche come strumento di brainstorming per i gruppi che a distanza vogliono organizzare un evento o devono discutere di alcune problematiche relative agli obiettivi da raggiungere.

O ancora come mezzo di presentazione per i nuovi clienti, per conversazioni più piacevoli e interattive, vista anche la possibilità di condividere lo schermo.

Oppure per tenere dei corsi a distanza guardando in faccia i tuoi “alunni” senza bisogno di muoverti da casa.

 

Insomma di utilizzi validi gli Hangout ne hanno davvero parecchi: ancora una volta il tuo unico limite è la tua fantasia! Ma qualunque sia l’uso che ne farai, il tuo (personal) Brand potrà solo uscirne vincitore: provare per credere 😉

 

Potrebbe interessarti anche…

come costruire una PBN

Come scegliere un dominio per un PBN

Blog
Un triennio dopo il primo lancio di Penguin torna in auge il blog newtorking per migliorare il posizionamento grazie ad attività offpage. Ma questa volta (si, senza essere particolarmente innovativi)…
Come scrivere contenuti di qualità per il web

Come scrivere contenuti di qualità per il web

Blog
Come creare contenuti di qualità. Una questione sempre aperta per webwriter, blogger e giornalisti che lavorano sfruttando le potenzialità del web 2.0. Ma cosa vuol dire qualità? Quali sono gli…
×

Ciao

Grazie per aver visitato il nostro sito! Come possiamo aiutarti?
× Come possiamo aiutarti?