Nuova possibilità per chi gestisce la sua attività su facebook o lavora nel campo dei Social Media, da qualche giorno infatti è possibile aggiungere fino a 5 pagine da tenere sotto controllo dei propri competitor.
Come si può notare dove prima compariva Insight oggi compare pagine da tenere sotto controllo, al momento si possono controllare solo i mi piaci, e li inserisce in una classifica settimanale. Quindi abbiamo la possibilità di conoscere i nostri competitor se sono stati più bravi o meno bravi di noi e valutare la strategia da utilizzare per superarli.
Come si fa ad aggiungere le pagine ? Questa operazione è molto elementare basta cliccare sul tasto verde aggiungi 5 pagina e possiamo iniziare la nostra ricerca. (Vedi immagine in alto)
si aprirà un pop up come la foto qui sotto e potreste ricercare le pagine scelte
ecco come compare il pop up di ricerca
Nel Tasto ricerca, possiamo andare a trovare le pagine da tenere sotto controllo, trovarle e cliccare su Pagine da tenere sotto controllo, il massimo è di 5 più la vostra pagine in questo modo potrete vedere se siete i top o i flop delle pagine monitorate.
Altra cosa interessante e che possiamo sapere se qualcuno ha aggiunto la nostra pagina tra quelle da monitorare, infatti arriverà un avviso di questo tipo: (vedi immagine sotto)
Sicuramente è un comodo strumento per analizzare i mi piace della concorrenza.
Uscirà il testo “un’altra pagina ha aggiunto “rapid printing” alle pagine da tenere sotto controllo. Aggiungi 5 o più pagine per iniziare ad unsare la funzione pagine da tenere sotto controllo.
Non sono sicuro ma sembra che le pagine che hanno scelto di controllare noi, siano visibili nei suggerimenti. Ma su questo non ho ancora certezza e ci aggiorneremo… Facendo dei test effettivamente le pagine che scegliamo di monitorare, saranno avvisate e troveranno la nostra pagina nei suggerimenti… Quindi attenti a chi monitorate in parte lo vengono a sapere 🙂
E voi cosa ne pensate? sarà utile?
ciao,
c’è un trucco per capire chi mi sta monitorando la mia pagina fb?infatti come dici tu mi è arrivata la notifica che mi avvisa che qualcuno ha aggiunto la mia pagina tra quelle da monitorare e gradirei capire chi è!! grazie mille per l’aiuto.
Buongiorno Alessia, non possiamo ancora dirlo al 100%, ma quando ti arriva l’avviso che qualcuno sta monitorando la tua pagina, e cliccando su questo avviso escono le “Pagine consigliate da tenere sotto controllo”, noi abbiamo fatto dei test incrociati, ed effettivamente ci siamo ritrovate tra le pagine consigliate quelle che avevano messo il monitoraggio. Naturalmente come detto in anticipo non possiamo ancora esserne sicuri 🙂
L’utilità di questo strumento secondo me è discutibile. Non nascondo che, venuta a conoscenza di questa possibilità, ho immediatamente pensato di poterla sfruttare. Effettivamente io seguo delle pagine che terrei volentieri sotto controllo non per farmi i fatti dei fondatori, ma perché queste pagine potrebbero essere delle mie concorrenti,e monitorandole potrei forse trarre qualche giovamento, nel tentativo di migliorare la gestione della mia attività. Tuttavia, ho pensato che, dal mio punto di vista, non mi piacerebbe affatto essere monitorata, quindi ho rinunciato a priori. Più passa il tempo e più mi rendo conto di quanto la privacy su facebook sia solo un optional! A questo punto troverei giusto che il “monitorato” venga avvisato dell’operazione in modo completo, specificando anche chi ti aggiunge per tenerti sotto controllo. Grazie per l’articolo!
Effettivamente lo strumento è interessante per poter monitorare gli altri, non tanto per copiare ma per prendere spunti e migliorare il proprio business. Facebook come altri social purtroppo o per fortuna non da tanto spazio alla privacy, in particolare alle aziende che gestiscono le loro pagine sui social. Effettivamente se si pensa la pagina nasce per essere vista da tutti e quindi di segreti ne ha veramente pochi… Ora probabilmente non è mai bello di essere osservati, ma dall’altra parte forse rende anche piacevole sapere che per qualcuno siamo così interessanti da essere monitorati :). Penso che questo strumento per le piccole aziende può portare giovamento, almeno come prima analisi. Continua a leggere il nostro blog buona serata.
Ciao,
innanzitutto grazie della celerità di inserimento dell’info sulla nuova funzione. Il controllo sulle altre pagine, se si fonda solo sul n. dei fan, era già possibile: bastava solo avere un pò di pazienza e appuntarsi ogni settimana il num dei fan…adesso è solo più semplice la lettura.
Sarebbe invece interessante monitorare il coinvolgimento, quanto cioè, i contenuti pubblicati sulla pagina generano interesse (Engagement) da parte degli iscritti e quindi azioni (mi piace-commenti-condivisioni-click).
Cmq il benchmark è sempre costruttivo e non lo vedrei come “spionaggio”.
Approfitto per chiederti su un’altra funzione scomparsa…”vedi i tuoi Mi Piace” che è stata sostituita da “ottieni altri Mi Piace”. Adesso dove si possono reperire i dati dei Fan?? Tra l’altro, la funzione oltre a far visualizzare gli ultimi 100 fan circa, permetteva anche di nominarli eventualmente amministratori della pagina.
Ho scritto anche al centro assistenza ma… nessuna risposta.
Grazie e buon lavoro
Buongiorno Sara, e ti ringrazio per i tuoi spunti.
Per quanto riguarda le statistiche (insight) ora sono spostate e puoi entrarci sotto al riquadro “aggiungi pagina” trovi la scritta
“gli insight per le pagine sono stati spostati” (vedi la prima immagine di questo articolo), ed entrando trovi la panoramica generale, i mi piaci, la portata di ogni post e tutto quello che ti serve per analizzare la tua pagina. Spero di esserti stata utile e se ti fa piacere condividi sui social questo articolo per dare la possibilità a tutti di trovare risposte ai loro problemi. Buona settimana
Grazie della risposta..
scusami ma parlavo della funzione che sta, o meglio, stava a sinistra della nuova “pagine da tenere sotto controllo”. Precisamente dove nella c’è il megafono con il fiocchetto (vedi la prima immagine dell’articolo). Prima cliccando si potevano visualizzare i nomi dei fan.
Grazie ancora
Si mi era chiaro infatti li trovi proprio dove ti ho detto,
entrando negli insight trovi:
Panoramica “Mi piace” Portata Visite Post Persone
Cliccando su mi piaci e scorrendo verso il basso sulla destra trovi menu a tendina “opzioni” e clicchi su “vedi i “mi piaci”
buona giornata
Ivan
Ciao, purtroppo non ho trovato la funzione dove mi hai indicato, ma l’ho trovata su:
“modifica pagina” (in alto)
“vedi utenti bloccati”
Da lì si apre la finestra a discesa e scegliere l’opzione che si vuole, in questo caso ovviamente “Persone a cui piace la pagina”. Poi si scorre in basso e per vedere gli altri si clicca su “visualizza altro”.
Spero di poter essere stata utile a chi come non ha difficoltà a trovare questa funzione negli insight.
Saluti e buon we.
si perfetto anche questo sistema permette di visualizzare i mi piaci sulla pagina
grazie per la segnalazione
come si può fare per eliminarsi dall’elenco delle pagine sotto controllo di qualcun altro ed evitare di essere aggiunti?
purtroppo non è possibile al momento decidere di non farsi controllare, quindi chiunque può aggiungere la tua pagina
Dove vedo le pagine che mi tengono sotto controllo? Perchè dalla notifica non è visibile… Grazie in anticipo
Ciao Lorena chi ti tiene sotto controllo facebook non lo fa vedere, dai test abbiamo notato che le pagine che ti vengono consigliate di tenere sotto controllo, sono in genere quelle che tengono sotto controllo te o che in qualche modo hanno interagito con te.
SI in effetti ho verificato..ed è proprio cosi tra quelle consigliate da tenere sotto controllo c’è la pagina che tiene sotto “tiro” la tua. Ho verificato con la mia ed è effettivamente cosi. Confermo che comunque non mi piace.
ok la privacy di chi controlla la pagina, ma io che sono amministratore della mia pagina come faccio a sapere quali informazioni vengono mostrate a chi controlla? Potrebbe essere uno “pseudo-competitor”;
attingere a chi sta facendo un lavoro migliore mi sembra quasi “rubare” il lavoro degli altri: una pratica che onestamente ritengo scorretta oltre che poco elegante. Basterebbe chiedere, così avrei la possibilità di decidere io a chi dare le info.
Non c’è la possibilità di scegliere le informazioni da mostrare?
Grazie, Gino
è possibile “staccare” il collegamento della pagina che ci sta controllando? Così come si può “staccare” un’amicizia non più gradita.
Purtroppo non è possibile “staccare” una pagina che ci osserva, ma è una funziona che tutti possono utilizzare e nessuno può evitare 🙂