Ecommerce SEO e UX friendly: è possibile

ecommerce seo e ux

Non è un utopia, un sogno o un miraggio: i siti ecommerce seo e ux friendly esistono davvero! Per noi, navigatori frequenti (per non dire non stop), professionisti e/o appassionati del settore, è sempre più difficile da credere.
Sfiduciati dalla maggior parte degli shop online su cui capitiamo quotidianamente, e per shop online intendo qualsiasi tipo di sito web su cui un utente può acquistare qualcosa, quindi servizi, oltre che a prodotti (è il caso di hotel, biglietti per i trasporti, ecc.), siamo portati per natura a credere, che un sito possa avere rarissimamente queste due qualità: seo e ux friendly. Un ecommerce seo e ux friendly è il giusto compromesso tra il rispetto delle tecniche di ottimizzazione per i motori di ricerca (requisiti necessari per essere cercati e trovati) e il rispetto dei bisogni dell’utente (requisiti necessari affinché qualcuno ci cerchi, ci trovi, ci navighi e compri).

ecommerce seo e ux friendly

Sembrerebbe proprio che un ecommerce completo e ricco di contenuti, in una parola utile, non possa anche essere bello e viceversa che un sito bello possa essere anche navigabile o che contenga almeno una parola. Visti anche gli ultimi trend di web design, in cui si sta registrando l’abbandono della parola “menu” e delle sue voci, in favore del tanto chiaccherato (leggi criticato) hamburger menu, prima nelle versioni mobile e adesso (e sempre più frequentemente) nelle versioni desktop.

Tutte queste problematiche appena elencate, non sono solo sfoghi e vaneggiamenti, queste (ovvero l’architettura informativa, la navigabilità, l’ottimizzazione) sono proprio le caratteristiche che rendono un sito web o ecommerce seo e ux friendly, quindi contemporaneamente perfetto per i motori di ricerca e per gli utenti.

Ecommerce seo e ux friendly: si inizia da qui

ecommerce seo e ux friendly

Come abbiamo già affrontato più volte, la user experience e l’ottimizzazione per i motori di ricerca hanno come unico scopo la soddisfazione dell’utente. Però progettare un ottimo sito ecommerce a livello SEO e UX richiede un grande lavoro di studio, analisi e ricerca prima che di restyling, sia per quanto riguarda l’ottimizzazione dei contenuti sito (ad esempio ricerca e individuazione delle parole chiave) sia per quanto riguarda l’utente (analisi e definizione del target o dei segmenti di target) in relazione al prodotto e/o servizio venduti. Per iniziare però potresti fare riferimento a tre pagine importantissime per un ecommerce come la Homepage, la Pagina Categoria e la Scheda Prodotto e:

  • Presentarti come si deve in Homepage e non solo. Oltre al logo, in Homepage includi una value proposition (un breve motto che ti identifica e comunica la tua unicità) e mantienila in ogni pagina del sito: l’utente capirà subito qual è il tuo settore di business. Utilizza le voci del menu, etichettando le categorie di prodotto con le parole chiave, in questo modo sia l’utente che i motori di ricerca capiranno qual è il prodotto o servizio che stai offrendo.
  • Descrivere ogni Pagina Categoria. Un sito web o ecommerce con tanto testo OOC (ottimizzato, originale, contenente le parole chiave) è utile per l’utente per dare una panoramica sulla categoria merceologica specifica (informazioni generali, caratteristiche uniche, vantaggi), per i motori di ricerca che hanno più possibilità di indicizzare e posizionare bene e meglio il sito web in questione.
  • Progettare una Scheda Prodotto completa. Sia per desktop che per mobile, qui si gioca il tutto per tutto con l’utente: qui è dove decide se acquistare o meno un prodotto, ma soprattutto se farlo sul nostro ecommerce o su quello del nostro competitor. Inoltre la scheda prodotto spesso viene ottimizzata (e di conseguenza posizionata) per parole chiave molto specifiche e strettamente legate al prodotto in vendita, più si risponde a un bisogno specifico più si hanno probabilità di essere trovati, ma senza esagerare, bisogna trovare il giusto equilibrio tra keyword specifica e volume di ricerca.

Potrebbe interessarti anche…

creare brand seo

Creare un brand aiuta la SEO

Blog
Fare SEO sta diventando sempre più difficile? Ad ogni annuncio di Matt Cutts, migliaia di professionisti di settore tremano come budini di fronte a ciò che potrebbe essere la prossima…
chef del seo

SEO: Satisfaction Engine Optimization

Blog
Cosa sia la SEO intesa come Search Engine Optimization è ormai cosa nota e arcinota da anni ormai, almeno lo dovrebbe essere agli addetti ai lavori del settore marketing. Per…
×

Ciao

Grazie per aver visitato il nostro sito! Come possiamo aiutarti?
× Come possiamo aiutarti?