Cosa è cambiato nella SEO (davvero)

SEO è cambiata?


La SEO è DAVVERO in continua evoluzione: anche se c’è qualcosa che non muore mai e anzi risorge come l’araba fenice, se l’intera materia non avesse fatto passi avanti negli ultimi tempi, davvero avremmo potuto parlare di crisi.

Perché, riprendendo un vecchio detto:

Evolvi o muori.

Estremismi pseudo-darwiniani a parte, facciamo una rapida carrellata dei 5 elementi che nella SEO sono davvero cambiati e/o sono in continuo mutamento.

Cosa è cambiato nella SEO

  1. Le SERP. Ecco qualcosa che ha davvero sconvolto il modo di fare SEO: le SERP non sono più quelle di una volta, non c’è più la divisione canonica “Paid” e “Organic” ma ci si apre a un ventaglio universale di possibilità. Google va dietro le intenzioni di ricerca degli utenti, e in base alla query è in grado di restituire mappe, immagini e video come elementi ad alto tasso di click-through rate sulla pagina. A meno che non sei stato ibernato negli ultimi 5 anni, dovresti averlo dato per assodato.
  2. Dal triangolo d’oro al fattore F. Ne parlo perché mi pare che anche qui qualcuno è rimasto in ghiaccio per un po’ che quasi Capitan America: per quanto sia importante essere visibili nella parte alta della SERP, questo inizia a essere un “vecchio mito” considerando come gli utenti – e quindi anche noi – navigano online da mobile, scrollando con il ditino. Ecco quindi che dal triangolo d’oro si è passati al fattore F.
    click-in-serp
  3. Le competenze. Chi fa SEO, ad oggi, non è più il developer con il pallino dell’ottimizzazione, ma un professionista trasversale che dev’essere in grado di dialogare con più figure specifiche al fine di portare traffico dal canale Search. E si, questo vuol dire che deve sommare queste capacità, non buttare le vecchie!
  4. Il peso della SEO. In un’ottica di Marketing Mix non c’è più – se mai può essere esistito – il derby fra Social e SEO, o SEO e DEM etc.. L’ottimizzazione per i motori di ricerca DEVE far parte di una “torta” che, a seconda del progetto, può prendere una fetta più o meno grande. Anche qui bisogna pensare ad inclusione e mai ad esclusione, in my humble opinion.
  5. Dimmi tu!

Ora la parola a te! Qual è il vero e grande cambiamento della SEO negli ultimi anni? Non dirmi “Content is the King” perché è vecchia, più della SEO stessa!

Potrebbe interessarti anche…

Come fare customer care con Twitter

Come fare customer care con Twitter

Molte aziende decidono di aprire un account Twitter per comunicare con il proprio pubblico. Con esiti più o meno positivi perché spesso si pensa solo a esserci, ad avere la…
×

Ciao

Grazie per aver visitato il nostro sito! Come possiamo aiutarti?
× Come possiamo aiutarti?