Goodbye Google Plus: cronaca di una morte annunciata

google plus chiude

google plus chiude
Sapevamo tutti che questo giorno sarebbe arrivato, sin da ottobre era stato annunciato lo shutdown della piattaforma social targata Google ed ora con la pubblicazione della timeline dello spegnimento diventa tutto reale.

La timeline prevedeva inizialmente lo spegnimento nel mese di Agosto del 2019 ed è stata invece anticipata di quattro mesi e quindi ad Aprile del 2019 a causa di un bug nell’API che avrebbe potuto permettere a terze parti di accedere alle informazioni personali dei profili Google.

Ed ecco il comunicato della decisione di Googl:

Il 2 aprile, il tuo account Google+ e le eventuali pagine Google+ che hai creato verranno chiuse e inizieremo a eliminare i contenuti dagli account Google+ consumer. Anche le foto e i video di Google+ nel tuo archivio album e nelle tue pagine Google+ verranno eliminati. Puoi scaricare e salvare i tuoi contenuti, ma assicurati di farlo prima di aprile. Tieni presente che le foto e i video di cui hai effettuato il backup in Google Foto non verranno eliminati.

Il processo di eliminazione dei contenuti dagli account Google+ consumer, dalle pagine Google+ e dall’archivio album richiederà alcuni mesi e in questo periodo i contenuti potrebbero rimanere disponibili. Ad esempio, gli utenti potrebbero continuare a visualizzare parzialmente il proprio account Google+ tramite il log delle attività e alcuni contenuti della versione consumer di Google+ potrebbero rimanere visibili agli utenti di G Suite fino all’eliminazione della versione consumer di Google+.”

La timeline del processo

La timeline specificata nel comunicato sottolinea che:

  •    Sin dal 4 febbraio non sarà più possibile creare nuovi profili, pagine o altro. I proprietari ed i moderatori di community potranno salvare i dati di loro interesse.
  •    Dal 4 febbraio in poi inizieranno a non funzionare i pulsanti di social login tramite Google+ sui vari siti ed in alcuni casi potrebbero essere sostituiti dalla voce “Accedi con Google”.
  •    Non si potrà più confermare con un profilo Google+ su Blogger e dal 7 marzo anche sugli altri siti; mentre tutti i commenti verranno rimossi dal 2 aprile.
  •    Per gli sviluppatori l’Api di Google+ verrà eliminata dal 7 marzo del 2019.

Se hai impostato l’accesso sul tuo sito con Google+ oppure la condivisione di articoli e schede prodotto conviene subito correre ai ripari, per chi invece vuole scaricare i dati del proprio profilo Google ha messo a disposizione una guida sia per utenti che per gestori di pagine.

Addio e buon viaggio nel cyberspazio Google+.

Potrebbe interessarti anche…

blog

Quando il blog aziendale diventa un peso

Blog
A volte il blog aziendale diventa un passaggio imprescindibile. Ti fanno un preventivo e inseriscono, senza alternative, la pubblicazione costante e continua di documenti. Questo avviene su una piattaforma che, nella maggior parte dei…
blog aziendale seochef

Un blog aziendale ha bisogno dei video?

Blog
Domanda interessante, soprattutto per chi muove i primi passi nel mondo del blogging aziendale. Il motivo per cui vale la pena soffermarsi un attimo su questa questione: un contenuto di…
come creare modelli di headline

6 modelli di headline (veramente) efficaci

Blog
Ti piace quello che ho usato per questo articolo? È importante studiare l’headline con attenzione perché è un elemento chiave, decisivo, capace di determinare il successo o il fallimento di…

Google+: come usare gli Helpouts

Google Plus
Gli Helpouts di Google sono lo strumento ideale per chiedere aiuto ad uno specialista nel momento del bisogno o per risolvere i problemi specifici a persone che abitano anche a migliaia di chilometri…
×

Ciao

Grazie per aver visitato il nostro sito! Come possiamo aiutarti?
× Come possiamo aiutarti?