Advanced SEO Tool 2016: l’evento SEO

 
Si è conclusa la quarta edizione di Advanced SEO Tool: l’evento deputato alle tecniche e all’attività SEO.

Advanced-SEO-tool

Rivolto agli esperti in materia, ma anche agli appassionati con meno esperienza, l’evento ha esplorato i meccanismi di questa appassionante attività con un focus sugli aspetti più tecnici e sulla pratica.

Grazie ai numerosi panel e soprattutto al SEO Business Case (il workshop pratico diviso in due sessioni), tutti i partecipanti hanno toccato con mano le tecniche e i consigli dei relatori, tutti nomi stimati e scelti per l’ esperienza in questo campo: Enrico Altavilla, Matteo Zambon, Andrea Pernici, Giorgio Taverniti, Cosmano Lombardo, Marco Quadrella, Giovanni Sacheli e Riccardo Mares.

La giornata, che si è svolta l’8 aprile allo Zanhotel di Bologna, è iniziata con una piacevole colazione offerta da “Il Mondo del Caffè”. Tra un caffè e una brioches, i partecipanti e i relatori hanno avuto la possibilità di entrare in confidenza e scambiare due parole sia in ambito lavorativo, sia sul piano personale.

 

I panel della mattinata

Dopo i primi saluti ufficiali, Enrico Altavista rompe il ghiaccio con il suo panel dal titolo “L’analisi di mercato basata sulle query degli utenti”. Il leitmotiv dell’intervento è stato come creare siti che rispondano alle esigenze del mercato studiando il business, il target e i prodotti proposti tramite Keyword Reasearcher, un tool capace di analizzare e proporre query su un dato topic/business. Enrico ha anche introdotto due efficaci tool per raggruppare e catalogare queste query e che ha sviluppato assieme al team di SearchBrain.

Durante il secondo panel, “Google Tag Manager: le vie per gestire dati strutturali e attributi HTML5”, Matteo Zambon ha parlato proprio del famoso tool di Google.

Google Tag Manager può servire anche a fini legati strettamente alla SEO, come ad esempio fornire ai motori di ricerca informazioni sui dati strutturati della pagina, iniettando in pagina codice JSON-LD.

Il terzo, ed ultimo intervento della mattinata, ha visto protagonista Andrea Pernici che, nel panel “Basic is advanced: come avviare un sito nel 2016”, ha parlato del protocollo HTTPS. Durante il suo speech è andato ad analizzare in dettaglio il certificato gratuito Let’s Encrypt.

L’intervento si è concluso con alcune best practice per migliorare il tasso di deliverability delle nostre email.

 

I panel del pomeriggio

Dopo la pausa pranzo, offerta da SEMrush, il programma dell’evento è ripartito con “SEO take away”, il dibattito in cui sono intervenuti Andrea Pernici, Marco Quadrella e Giorgio Taverniti.

Il primo ha parlato del nuovo formato AMP (Accelerated Mobile Pages) introdotto da Google. Ha anche mostrato alcuni plugin che aiutano gli sviluppatori a implementare questa novità senza troppi sforzi.

Quadrella, invece, ha intrattenuto i partecipanti con un interessantissimo speech pratico su come esportare le Google Analytics su Google Drive; mentre Taverniti ha mostrato come verificare le pagine web più trafficate rispetto a tutte le altre presenti sul nostro sito.

“E-commece e SEO: 20 controlli avanzati con Screming Frog”, il penultimo panel dell’Advanced SEO Tool 2016, si è concentrato sul tool SEO Spider di Screaming Frog. Giovanni Sacheli ha spiegato come utilizzare questo strumento in attività SEO avanzate e non solo per la semplice scansione e navigazione automatica di un sito.

Infine, Riccardo Mares, in “Strumenti web listening al servizio di SEO e inbound marketing”, ha parlato – tra le altre cose – di alcuni tool, come Mention e BrandMention, utilizzati per monitorare e “ascoltare” la presenza sul web di un brand.

 

SEO Business Case: il workshop di gruppo

Il SEO Business Case, il whorkshop pratico diviso in due sessioni (una in mattinata e una nel pomeriggio), è stato confermato anche per la quarta edizione dell’Advanced SEO Tool.

Questo format, introdotto l’anno scorso, è stato il più significativo e apprezzato della giornata e si è sviluppato in un gioco a squadre dove i partecipanti hanno svolto un’attività SEO guidati dai propri Team Leader: Enrico Altavilla, Davide Prevosto, Chiara Francesca Storti, Davide Mascetti, Achille Falzone, Francesco Primiceri, Moreno Bonechi e Lisa Guerrini.

Lo scopo dei vari esercizi e prove pratiche è stato quello di mettere in pratica i consigli dei vari esperti SEO intervenuti all’evento, ma anche stimolare i partecipanti al lavoro in team, incentivare il lavoro in condizioni difficili e con tempistiche strette, valorizzare le diverse competenze tecniche e manageriali dei vari collaboratori, favorire la fiducia in se stessi e le proprie capacità durante le presentazioni in pubblico, e far comprendere la necessità di unire abilità lavorative a quelle di business, un presupposto fondamentale e necessario per tutti i progetti digitali.

 

Conclusione

 L’Advanced SEO Tool 2016 un evento per tutti gli esperti e appassionati della SEO.

È stato in grado di spiegare e presentare tool fondamentali per questo lavoro e che implementeremo nella quotidianità lavorativa di tutti i partecipanti.  Ma è anche stata una bellissima occasione per incontrare colleghi e confrontarsi con professionisti dall’ idee e competenze differenti.

In fondo il mondo del digitale si trasforma e muta in continuazione, proprio per questo motivo ci aggiorniamo e affiniamo gli strumenti e le tecniche fino ad ora utilizzate… C’è sempre qualcosa di nuovo che può cambiare la nostra concezione e il nostro approccio alla SEO! 

Potrebbe interessarti anche…

mobile ux design

A prova di pollice – Mobile UX

Visto che qui l’ho detto sempre e troppo spesso parlando di mobile ux, oggi vedremo perchè è importante progettare un sito web o un e-commerce a prova di pollice. (altro…)
blog newsletter

Come integrare blog e newsletter #blogaziendale

Blog
Nell’ultimo appuntamento con la rubrica blog aziendale ho affrontato le esigenze dei lettori, un tema che si collega senza soluzione di continuità con quello della newsletter. Ti sembra strano, vero?…
×

Ciao

Grazie per aver visitato il nostro sito! Come possiamo aiutarti?
× Come possiamo aiutarti?